Il trattamento con allineatori trasparenti consiste in una serie di mascherine trasparenti e rimovibili che sostituite ogni tre settimane, spostano gradualmente i denti fino raggiungere l’allineamento ideale.
Bari, Centri Odontoiatrici Specialistici
29 Gennario 2016 - 26 Novembre 2016
In questo momento di notevoli cambiamenti in Ortodonzia un Corso base deve partire dai concetti storici discutendone la validità ed eventualmente facendoli propri, stimolare la partecipazione attiva dei corsisti nella discussione e nella impostazione del piano
terapeutico dei casi presentati dal relatore.
Inoltre si deve dare importanza alla parte pratica su typodont e su paziente per impadronirsi delle procedure manuali necessarie al
raggiungimento del risultato ortodontico atteso.
Nella parte clinica l’allievo affronterà casi di Classe I, II e III, iniziando dalla visita, discutendo le opzioni terapeutiche e trattando i pazienti.
Il Dott. Nunzio Cirulli si è Laureato con lode in Odontoiatria e protesi dentaria presso l'Università degli Studi di Bari nel 1995.
È stato vice presidente e consigliere culturale della Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria nel 1994-1995 e delegato per l’Italia presso la World Association of Dental Students. È stato Tesoriere
dell’European Dental Student Committee nel 1995 e Segretario nel 1996.
Si è quindi Specializzato in Ortognatodonzia con lode presso l'Università degli Studi dell'Insubria - sede di Varese nel 1999. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Orto fonato rino stomato gnatodonzia presso l'Università degli Studi di Bari nel 2004.
Ha frequentato i reparti di Ortodonzia del Montefiore Medical Center di New York, della Università di Ulm e della Università di Santiago di Compostela. Ha partecipato con lavori clinici e di ricerca a
Congressi nazionali ed internazionali.
È autore di pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali.
Ha tenuto Corsi di Ortodonzia in diverse sedi Universitarie Italiane e Straniere.
Cultore della Materia presso l’Università di Bari e Foggia.
È stato Professore a.c. presso l’Università degli Studi di Padova per nel 2008/2009, con incarico di docenza al Master di II Livello in Estetica dei Tessuti orali e periorali in Odontoiatria. È stato Professore a.c. presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2009/2010 con l’insegnamento di “Le tecniche ortodontiche low-friction”.
È Professore Collaboratore presso l’Università di Santiago de Compostela- Spagna. È Socio ordinario della Società Italiana di Ortodonzia, della European Society of Lingual Orthodontics, della Società
Italiana di Ortodonzia Linguale ed Estetica, della European Orthodontic Society, della World Federation of Orthodontists.
Orari |
Corso annuale 2016 |
|
sabato ore 9.00 - 13.30 / 14.30 - 17.00 |
29 - 30 Gennaio 26 - 27 Febbraio 18 - 19 Marzo 22 - 23 Aprile 20 - 21 Maggio 23 - 24 Settembre 21 - 22 Ottobre 25 - 26 Novembre |
I II III IV V VI VII VIII |
ORARI
I INCONTRO
1° GIORNO [ 29 Gennaio 2016]
9.00 - 9.30 PRESENTAZIONE DEL CORSO
9.30 - 10.30 PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL’ORTODONZIA
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 DIAGNOSI ORTODONTICA
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.30 PARTE PRATICA
15.30 - 16.30 ANALISI CEFALOMETRICA SECONDO RICKETTS
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 18.30 PARTE PRATICA
18.30 - 19.00 DISCUSSIONE DI CASI CLINICI ED IMPOSTAZIONE DEL PIANO DI TERAPIA
2° GIORNO [ 30 Gennaio 2016]
9.00 - 10.30 CONTROLLO DELLA ERUZIONE DENTARIA
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 BIOMECCANICA GENERALE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 DIAGNOSI INTEGRALE
16.00 - 17.00 ANALISI CEFALOMETRICA COMPUTERIZZATA: TOMCEPH, CEPHPRATIC, NEMOCEPH.
II INCONTRO
1° GIORNO [ 26 Febbraio 2016]
9.00 - 10.30 ORTODONZIA BASATA SULL’EVIDENZA (E.B.O.)
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 QUALE ORTODONZIA INTERCETTIVA
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.30 PARTE PRATICA
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 19.00 OBIETTIVI FUNZIONALI ED ESTETICI NELL’ORTODONZIA CONTEMPORANEA
2° GIORNO [ 27 Febbraio 2016]
9.00 - 10.30 ORTODONZIA INTERCETTIVA CON APPARECCHI RIMOVIBILI
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 11.45 CONTROLLO DEL MOVIMENTO DENTALE IN ORTODONZIA
11.45 - 13.00 CONTROLLO DEL MOVIMENTO DENTALE CON ALLINEATORI SEQUENZIALI INVISIBILI (Invisalign, Arc Angel)
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.30 ESPANSORE VS QUAD HELIX
15.30 - 16.30 PARTE PRATICA
16.30 - 17.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANTI
III INCONTRO
1° GIORNO [ 18 Marzo 2016]
9.00 - 10.30 POSSIAMO FARLO?
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 PIANO DI TRATTAMENTO INTEGRALE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.30 TRANSIZIONE DALLA BIOMECCANICA TRADIZIONALE ALLA STRAIGTH WIRE
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 18.00 PARTE PRATICA
18.00 - 19.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANTI
2° GIORNO [ 19 Marzo 2016]
9.00 - 10.30 BIOMECCANICA GENERALE DEL SISTEMA DI FILO DRITTO A BASSA FRIZIONE
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 12.00 CEMENTAZIONE BANDE
12.00 - 13.00 BANDAGGIO DIRETTO
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 PARTE PRATICA: BANDAGGIO DIRETTO SU TYPODONT
16.00 - 17.00 TECNICA CLINICA
IV INCONTRO
1° GIORNO [ 22 Aprile 2016]
9.00 - 10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE I CLASSI
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 GESTIONE DELL’AFFOLLAMENTO DENTARIO
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
15.00 - 16.00 BANDAGGIO INDIRETTO
16.00 - 16.30 PARTE PRATICA
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 19.00 MALOCCLUSIONI DI I CLASSE
2° GIORNO [ 23 Aprile 2016]
9.00 - 10.30 TRATTAMENTO ORTODONTICO DELLE INCLUSIONI DEI CANINI
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI I CLASSE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
15.00 - 16.00 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI I CLASSE
16.00 - 17.00 ESTRAZIONI SERIATE
V INCONTRO
1° GIORNO [ 20 Maggio 2016]
9.00 - 10.00 TERAPIA ORTODONTICA IN PAZIENTI CON PARODONTOPATIA
10.00 - 10.30 ANALISI CEFALOMETRICA SECONDO JARABAK
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 IL PIANO DI TERAPIA NELLE II CLASSI, 1ª DIVISIONE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.30 TERAPIA DELLE II CLASSI, 1ª DIVISIONE BASATA SULLA EVIDENZA SCIENTIFICA
15.30 - 16.30 TECNICA CLINICA
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
18.00 - 19.00 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 1ª DIVISIONE
2° GIORNO [ 21 Maggio 2016]
9.00 - 10.30 ANCORAGGIO ORTODONTICO CON MINI-IMPIANTI
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 1ª DIVISIONE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 LA DISTALIZZAZIONE MOLARE
16.00 - 16.30 PARTE PRATICA (Modellazione della Trazione Extra-orale)
16.30 - 17.00 CASI CLINICI: BIOMECCANICA E RISULTATI
VI INCONTRO
1° GIORNO [ 23 Settembre 2016]
9.00 - 10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE II CLASSI, 2ª DIVISIONE
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 SINERGISMO DI DIFFERENTI BIOMECCANICHE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.30 PARTE PRATICA
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 18.30 TECNICA CLINICA
2° GIORNO [ 24 Settembre 2016]
9.00 - 10.30 PIANIFICAZIONE ESTETICA DEL SORRISO
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 ANALISI CEFALOMETRICA DI ARNETT
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 2ª DIVISIONE
16.00 - 16.30 IL PROBLEMA DELLA FRIZIONE
16.30 - 17.00 CASI CLINICI
VII INCONTRO
1° GIORNO [ 21 Ottobre 2016]
9.00 - 10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE III CLASSI
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 12.00 IL RUOLO DELLA CRESCITA NELLE III CLASSI
12.00 - 13.00 TIMING TERAPEUTICO DELLE III CLASSI
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.30 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI III CLASSE
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 19.00 TRATTAMENTO DELLE III CLASSI CHIRURGICHE
2° GIORNO [ 22 Ottobre 2016]
9.00 - 10.30 TRATTAMENTO ORTODONTICO DELLE AGENESIE
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 NUOVI ORIZZONTI IN ORTODONZIA
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.30 PARTE PRATICA TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI III CLASSE
15.30 - 17.00 CASI CLINICI
VIII INCONTRO
1° GIORNO [ 25 Novembre 2016]
9.00 - 10.30 ERRORI IN ORTODONZIA
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 CONTENZIONE
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.30 COME DISTINGUERE I CASI SEMPLICI DA QUELLI COMPLESSI
15.30 - 16.30 RECONTOURING E FINISHING ORTODONTICO
16.30 - 17.00 Pausa Caffè
17.00 - 19.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANTI
2° GIORNO [ 26 Novembre 2016]
9.00 - 10.30 MARKETING ORTODONTICO
10.30 - 10.45 Pausa Caffè
10.45 - 13.00 GESTIONE DELLO STUDIO ORTODONTICO
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 RAPPORTI FRA ORTODONZIA, ATM E POSTURA
16.00 - 17.00 DOMANDE E COMPILAZIONE QUESTIONARI ECM
Quota di partecipazione € 5.000,00 + IVA
Neo-Laureati (entro due anni)
e soci #Andiamoinordine € 4.300,00 + IVA
I costi sono comprensivi dell’utilizzo di un Typodont (con cere e denti) e di un Kit di lavoro per partecipante comprendente n. 1 sillabo, bande, archi, legature, elastici, Quad Helix 3D ed una confezione di attacchi per la parti pratiche. Le domande verranno accolte in ordine di arrivo della quota di partecipazione di € 500,00. Il Corso dovrà essere saldato in sei rate, e comunque entro il 6° incontro.
Nel caso in cui il dottore non dia disdetta al corso prima di 30 giorni dalla data di inizio dello stesso, non avrà diritto alla restituzione della quota di iscrizione. Resta inteso che, qualora per motivi organizzativi dovessimo annullare il corso, il cliente avrà diritto al rimborso totale.
Ogni partecipante dovrà portare al corso le comuni pinze ortodontiche: pinza College a becchi fini, specillo o sonda da conservativa, specchietto intra-orale, strumento di utilità, tronchesino per legature, tronchese distale, tre becchi, Weingart, pinza a gradini, becco di uccello, toglibande, spingibande, n. 2 Tweed o 442, De la rosa, pinza per barre palatali, pinza per le omega, pinza di Young, pinza per posizionare attacchi, Mathieu, altimetro, tronchesone da laboratorio, coltellino per cera, pinza per ganci crimpabili, pinza per dettagli finali, matita nera, matita bianca.
Inoltre è richiesta assicurazione RC professionale.
Centri Odontoiatrici Specialistici srl - P.za Europa 11,70132 Bari
Tel. e fax 080 4030134 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vittoria Parc Hotel - Via Nazionale, 10/F - Palese-Bari - Tel. 080.530630
Hotel Parco dei Principi - Viale Europa, 6 - 70128 Bari - Tel. 080.5394811
Crediti formativi: Evento in fase di accreditamento.